Currently viewing the tag: "vitalizio"

E’ un baby pensionato del Parlamento anche il nuovo presidente dell’Abi. Infatti prende 4.725 euro al mese come vitalizio dal 1994, cioè da quando aveva 43 anni. Non male no? Fino al 1 febbraio 2012 sommava quest’entrata statale con 9 diversi incarichi in società private,  dal consiglio di amministrazione della Banca di Imola  alla Società [...]

Continua a leggere

E’ diventato consigliere regionale del Lazio l’8 gennaio, in sostituzione di un collega dimissionario. Ciò significa che non andrà mai in aula, non parteciperà a una commissione, non produrrà un’interrogazione, non darà alcun contributo alla collettività. Il 25 febbraio, appena saranno proclamati i nuovi eletti alla Regione, il suo mandato sarà finito senza avergli mai [...]

Continua a leggere

Altro che riduzione dei costi della politica. Mentre in Senato arriva il decreto che è come un pannicello caldo sulle spese delle Regioni, dal Veneto arriva un grido di lamento che fa ben capire quelle che sono le reali intenzioni della casta: “Aumentateci il vitalizio”, gridano gli ex consiglieri regionali. Quelli che sono andati a [...]

Continua a leggere

Tutte le volte che parla della sua pensione d’oro da 31mila euro al mese, Giuliano Amato  più che fornire le cifre dà i numeri. E’ capitato anche alla Festa Democratica di Reggio Emilia: “Non sono un topo nel formaggio”, ha detto, “Questa campagna mi ha ferito troppo, sento il dovere di   chiarire”. E per chiarire [...]

Continua a leggere

Altro che eliminare i vitalizi, ne scopriamo sempre di nuovi. L’ultimo è questo: esistono 220 superprivilegiati che godono non di una ma di due pensioni, cioè quella da parlamentare e quella da consigliere regionale. Fra di loro l’ex mister centomila preferenze Alfredo Vito (3600 dalla regione e 4800 dal Parlamento), l’ex ministro Nicola Mancino (9.947 [...]

Continua a leggere

UNA (MEZZA) BUONA NOTIZIA. Ricordate il burocrate da 1369 euro di pensione al giorno? Ricordate Felice (di nome e di fatto) Crosta che ottenne il vitalizio monstre grazie ad un’apposita leggine della Regione Sicilia? Ebbene: la Corte dei Conti ha deciso che la pensione dev’essere dimezzata. Non più 500.000 mila euro l’anno, “solo” 219mila, non [...]

Continua a leggere

 Un fremito d’ansia circola in queste ore in Parlamento: timori per la crisi globale? Preoccupazione per lo stallo della politica? Macché: i parlamentari hanno paura di perdere la pensione. Se si andasse a elezioni anticipate nella prossima primavera, infatti, 360 fra onorevoli e senatori perderebbero il diritto al vitalizio. “Per molti questi è il primo [...]

Continua a leggere

Come previsto: Cicciolina ce l’ha fatta, prenderà la pensione da parlamentare. Il 26 novembre, al compimento del 60esimo anno di età, Ilona Staller incasserà i 3108 euro lordi di vitalizio per i suoi 5 anni passati alla Camera (1987-1992). C’è da scandalizzarsi? Un po’ sì. Intanto perché Cicciolina va in pensione solo come parlamentare mentre [...]

Continua a leggere

L’altro giorno, durante una diretta su Raitre, Irene Pivetti ha dichiarato che come ex presidente della Camera ha ancora a disposizione un ufficio a Montecitorio e una segretaria.  Dice che le usa per la sua associazione che fa beneficenza. La stessa cosa l’ha ribadita stamattina in un’intervista al “Giornale” in cui sostiene che non prende [...]

Continua a leggere

“Rinunciare al vitalizio? Non possiamo. La legge non ce lo consente”. E’ una delle scuse più sfruttate dalla casta. La usò Veltroni quando si vide assegnare la pensione da parlamentare alla giovine età di 50 anni (era allora sindaco di Roma); e l’ha usata nei giorni scorsi Eugenio Scalfari in uno suo editoriale. Abbiamo sempre [...]

Continua a leggere

Il libro

Edito da Mondadori, Sanguisughe è uscito il 5 aprile 2011. Lo trovi in libreria e su Bol.it, anche in ebook.

L’autore

Mario Giordano, giornalista e opinionista; Sanguisughe è il suo nono libro.