Allungare l’età pensionabile? Forse è inevitabile. Però prima bisognerebbe allungare l’età pensionabile dei parlamentari. A questo proposito ricordo che ancora nel 2008 abbiamo avuto: Un parlamentare (Antonio Martusciello) che ha avuto la pensione all’età di 46 anni (7959 euro; vi ha rinunciato nel settembre 2010 per lo stipendio da commissario Agcom pari a 33.177 euro [...]
Continua a leggere →Ma i tagli ai costi della politica ci saranno davvero? il dubbio è legittimo, dal momento che sia il dimezzamento dei Parlamentari sia l’abolizione delle Province sono rimandati a un disegno di legge di natura costituzionale che quasi sicuramente non potrà mai essere approvato in questa legislatura. Sia chiaro: è un bene che nel contenuto [...]
Continua a leggere →Alla faccia dei risparmi. Il costo per i vitalizi della Camera negli ultimi 4 anni è aumentato: spendiamo 7 milioni di euro in più. Come documentato ampiamente da Sanguisughe, il costo delle pensioni dei parlamentari è oggi di 219 milioni di euro. I contributi versati dai parlamentari ammontano a 15 milioni di euro. Ergo: 204 [...]
Continua a leggere →Ma perché non hanno messo mano ai vitalizi dei parlamentari? Perché nemmeno la manovra lacrime e sangue (che tanti sacrifici chiederà a tutti gli italiani), ebbene, perché nemmeno questa manovra ha osato abbattere il vero scandalo di questa Repubblica, la pensione d’oro di onorevoli e deputati? Perché dobbiamo continuare a pagare 8836 euro al mese [...]
Continua a leggere →Non solo i vitalizi. Anche la liquidazione (esentasse). La “Stampa” di oggi (mercoledì 10 agosto) rilancia a tutta pagina un tema caro al popolo anti-Sanguisughe. Non solo infatti ai nostri ex parlamentari paghiamo un ricco vitalizio, che matura con soli 5 anni di contributi alle spalle (Cinque! Mica 35 come i cittadini comuni!), macché: noi [...]
Continua a leggere →Audace colpo dei soliti noti: i parlamentari salvano le loro pensioni (d’oro). Ieri alla Camera bloccata una norma che metteva in discussione gli onorevoli vitalizi. La questione è semplice: perché i cittadini devono versare contributi per 35 anni per avere una misera pensione e invece i parlamentari dopo 5 anni di “lavoro” (si fa per [...]
Continua a leggere →Domani (lunedì 1 agosto) scatta il prelievo sulle pensioni d’oro (il 5 per cento sulla quota eccedente i 90 mila euro, il 10 per cento sulla quota eccedente i 150mila euro). Sono comprese tutte le pensioni, con un’unica eccezione: quelle dei parlamentari. Avevamo già denunciato questo rischio qualche settimana fa, appena la tassa sulle pensioni [...]
Continua a leggere →E il senatore si lamenta: un pranzo di lusso ci costa 10 euro, per me sono troppi. Proprio così: ieri sera alla Zanzara, la trasmissione di Cruciani e Parenzo in onda su Radio 24, il senatore dei Responsabili Riccardo Villari, sottosegretario ai Beni Culturali, ha levato il suo grido di dolore: alla buvette del Senato [...]
Continua a leggere →Ma perché Luciano Benetton, Toni Negri, Eugenio Scalfari e altri 1823 parlamentari non pagheranno il contributo di solidarietà? Lo scandalo continua, ma noi non ci stanchiamo di denunciarlo. Riassunto delle puntate precedenti: a)grazie alla mobilitazione degli anti-sanguisughe si ottiene (meglio che niente) che nella manovra venga inserito il contributo di solidarietà per le pensioni d’oro [...]
Continua a leggere →Paradosso del paradosso: Renata Polverini, governatore del Lazio, finisce una riunione sulla necessità di tagliare i costi della politica e poi prende un elicottero per andare alla sagra del peperoncino. Proprio così: la Polverini è andata in elicottero alla sagra del peperoncino. Alla faccia dei costi della politica: si potrebbe sapere, di grazia, chi ha [...]
Continua a leggere →-
Come denunciare
Scrivi la tua segnalazione nei commenti, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Da Twitter
- Secondo me sRegionano 08:49:29 AM settembre 27, 2012 da web
- Caro Giornale, amato Giornale, per la seconda volta ti lascio. E questa volta l'ho voluto io 08:07:58 AM settembre 25, 2012 da web
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom