Gli italiani non tengono dinero, i banchieri sì: l’amministratore delegato di Intesa San Paolo Enrico Cucchiani ha appena avuto 7 milioni di euro di buonuscita. La banca che gestiva andava molto male e a lui invece è andata molto bene: 3,6 milioni di premio extra, più stipendi, più 6 mesi di contratto regalati per arrivare [...]
Continua a leggere →Il vitalizio è stato abolito? Sì, per i prossimi parlamentari. Quelli che escono dal Parlamento adesso (con un po’ di amarezza e qualche lamento ad alta voce) si possono consolare con le vecchie regole che consentono loro di incassare da subito un assegno significativo, come rivela Franco Bechis su Libero: 6.500 euro netti di vitalizio [...]
Continua a leggere →La speciale hit parade degli spudorati questa settimana vede in testa alla classifica il consigliere regionale della Lombardia Paola Maria Camillo: appena eletta nel parlamentino la Camillo ha preso la parola per chiedere gli arretrati del suo stipendio da consigliere regionale. Non accontentandosi degli undicimila euro netti che da oggi scorrono nelle sue tasche, vuole [...]
Continua a leggere →Troppe tasse dice la Corte dei Conti. E intanto 200 politici continuano a prendere spudoratamente un doppio vitalizio (da parlamentare e da consigliere regionale). Ma i vitalizi non dovevamo abolirli?
Continua a leggere →Cronache da Marte, il pianeta della Casta. Mentre qui sulla Terra arriva una manovra fatta al 90 per cento di tasse, che cosa succede lassù nell’empireo dei privilegi? Ecco un breve quanto impressionante elenco degli eventi dell’ultima settimana. CORSA ALLE BABY PENSIONI. Lunedì 19 dicembre. Si apre la settimana decisiva per la manovra. Gli [...]
Continua a leggere →Elezioni o larghe intese? Vorrei ricordare a a tutti che ci sono 560 parlamentari (394 deputati e 172 senatori) che non prenderebbero la pensione se la legislatura finisse a gennaio. Fra questi anche 136 e 55 deputati del Pdl. Alcuni di loro saranno pronti a sostenere un governo di transizione? Per salvare l’Italia o per [...]
Continua a leggere →ABOLIREMO I VITALIZI DEI CONSIGLIERI REGIONALI. Lo ha annunciato la Conferenza delle Regioni. Accadrà, come al solito, dalla prossima legislatura. Forse. Nel frattempo l’unica cosa certa è che in Lombardia la spesa per i vitalizi dei consiglieri regionali è aumentata di 130mila euro: da 7milioni e 400mila a 7 milioni 530mila euro. E l’altra cosa [...]
Continua a leggere →Il presidente della Camera Fini, durante un dibattito in Tv, ha tirato fuori il caso della moglie di Bossi, baby pensionata a 39 anni. Bene: siamo contenti che abbia letto e apprezzato Sanguisughe. Sono contento che citi in pubblico i dati da noi rivelati. Ma adesso mi chiedo: perché, essendo presidente della Camera, non s’impegna [...]
Continua a leggere →Come previsto, si torna a parlare di tagli alle pensioni. Una misura forse indispensabile, forse giusta, forse inevitabile. Quello che però, dal mio punto di vista, è inaccettabile è che si torni a parlare di tagli alle pensioni degli italiani senza aver tagliato le pensioni delle sanguisughe. Perché i vitalizi dei parlamentari (che ci costano [...]
Continua a leggere →Il Sole 24 Ore di oggi, lunedì 10 ottobre, torna a occuparsi di pensioni. Titolone in prima pagina per dire che bisogna fare nuovi interventi, editorialone di supporto, grande titolo a pagina 2 (“la partita non è chiusa”, l’annuncio di una cura dimagrante per i regimi speciali (bene). Poi a pagina 5, in piccolo, la [...]
Continua a leggere →-
Racconta la tua storia
Racconta la tua storia nei commenti o con un tweet, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Tweet #tuttiacasa
-
I tweet di Mario Giordano
- un altro disperato che si uccide per uno sfratto. mentre i soliti noti si godono le loro case comprate con lo sconto #tuttiacasa 01:35:10 PM giugno 11, 2013 da Twitter for iPad
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom