Altro che tagli ai costi della politica: Camera e Senato costano ancora 1,5 miliardi di euro l’anno, pari allo 0,1 per cento del Pil. La notizia pubblicata dal Sole 24 Ore di ieri passa sotto silenzio: forse che non bisogna disturbare il nuovo manovratore di Palazzo? Per l’amor del cielo, è vero: alcuni risparmi sono [...]
Continua a leggere →Crisi, non crisi, Pil che crolla e Spread che fa paura. Sia come sia il Parlamento oggi chiude per ferie. La mesata di riposo non gliela toglie nessuno ai nostri onorevoli e senatori. Ci si rivede il 5-6 settembre. Ma non c’erano provvedimenti urgenti da approvare? “Sì, ma lavoreremo per mail”, ha risposto uno di [...]
Continua a leggere →Tagli? Macché tagli. La spesa del Palazzo continua ad aumentare: il personale della Camera (dove come sapete uno stenografo guadagna più del re di Spagna) ha avuto un incremento in busta paga del 3,2 per cento, nel silenzio generale. E il Senato, che annuncia grandi operazioni di rispermio, continua a a spendere 1,5 milioni di [...]
Continua a leggere →Ma certo: è solo un fatto tecnico. Ma certo: nessun passo indietro. Le dichiarazioni dei parlamentari pochi minuti dopo il voto che ha mandato definitviamente a ramengo l’ipotesi di un taglio (seppur minimo) delle poltrone alla Camera e al Senato fanno davvero ridere. Gli spudorati cercano di giustificarsi in ogni modo vincendo senza problemi la [...]
Continua a leggere →Non c’è stata una volta in questi mesi che parlando con un esponente politico, in onda e soprattutto fuori onda, quest’ultimo non abbia convenuto: la legge sui rimborsi elettorali è una schifezza. Ecco: siamo tutti d’accordo. La legge sui rimborsi elettorali che ha consentito di rapinare un miliardo e 600 milioni di euro agli italiani [...]
Continua a leggere →Come volevasi dimostrare: i tagli ai costi della politica rischiano di essere una beffa. E infatti si sono volatilizzati, ancor prima di cominciare. La prova? La relazione tecnica al decreto. In essa, infatti, vengono regolarmente quantificati gli introiti dovuti alle nuove tasse (3,8 miliardi per il contributo di solidarietà, 4,8 miliardi per la tassazione delle rendite [...]
Continua a leggere →Taglio del 10 per cento ai vitalizi dei parlamentari? Non fateci ridere. Non basta. Manco per un piffero, manco per un cucù. Quello è il minimo, il dovuto, l’essenziale, la soglia oltre la quale si cade nell’indecenza più totale. Ma se si vuole davvero dare un segno di cambiamento, ebbene, il taglio dev’essere assai assai [...]
Continua a leggere →I dati, appena pubblicati, ci dicono che negli ultimi tre mesi, dal 1 marzo a oggi, i parlamentari sono stati a casa due mesi. Ciò significa, in altre parole, che anche il meno assenteista (100 per cento di presenza in aula: non accade mai) ha lavorato un giorno su tre. In particolare alla Camera su 97 [...]
Continua a leggere →-
Racconta la tua storia
Racconta la tua storia nei commenti o con un tweet, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Tweet #tuttiacasa
-
I tweet di Mario Giordano
- un altro disperato che si uccide per uno sfratto. mentre i soliti noti si godono le loro case comprate con lo sconto #tuttiacasa 01:35:10 PM giugno 11, 2013 da Twitter for iPad
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom