Currently viewing the tag: "Bruxelles"

E poi dopo tutti gli sprechi, in Europa che fanno? Sprecano altri soldi per cercare di fare amare l’Europa. Fra le iniziative folli la “casa della Storia Europea” che sarà inaugurata nel 2015 (31 milioni per ristrutturare l’edificio, 15,4 per l’allestimento scenico più 6 per le esigenze del multilinguismo, a regime costerà 11,5 milioni l’anno), [...]

Continua a leggere

La politica estera dell’Europa, come ha confermato anche il vertice di ieri a Bruxelles, è un flop. Ma le spese aumentano: nel 2013 il dipartimento della Ashton è costato 508 milioni di euro, nel 2014 ne costerà 524 (+3 per cento). In particolare 200 milioni se ne vanno per la sede centrale, 7 per i [...]

Continua a leggere

L’Europa ci dà, ancora una volta, lezioni di austerità. Ma basta andare a spulciare fra i finanziamenti regalati da Bruxelles (a spese nostre) per pensare immediatamente: da che pulpito… Solo per rimanere alle compagnie musicali registriamo negli ultimi tempi: 200mila euro al Festival del Vento per “dare all’organo un ruolo naturale nella vita culturale”, 2,5 [...]

Continua a leggere

Preparatevi: d’ora in avanti su questo blog denunceremo le sanguisughe d’Europa. Non daremo loro scampo.  Spreco per spreco, assurdità per assurdità andremo a spulciare i conti di questo colosso burocratico che agli italiani costa 5,5 miliardi di euro all’anno, cioè 15 milioni al giorno, cioè627.000 euro l’ora, cioè 10.464 euro al minuto, cioè 174 euro [...]

Continua a leggere

Ma lo sapete che l’Europa che ci chiede continuamente sacrifici spende ogni anno 43mila euro per rifornire la propria cantina? Dove per altro ci sono già 42.789 bottiglie? E che se ne fa l’Ue di quella piccola enoteca? La usa per prendere decisioni da ubriachi?

Continua a leggere

L’Europa è in crisi, l’Unione europea non ci serve un granché. In compenso la casta, anzi le sanguisughe di Bruxelles, ci costano sempre di più. La spesa per pagare gli eurodeputati, infatti, è passata negli ultimi sette anni da 107 milioni a 190 milioni. Il 77 per cento in più. Non male, no? Gli stipendi [...]

Continua a leggere

Ma l’Europa, a proposito di pensioni, che diavolo sta facendo? Ogni giorno un appello, una richiesta, un monito per esprimere la necessità urgente di tagliare le pensioni dei cittadini italiani: e quelle dei burocrati di Bruxelles? Perché non cominciamo a tagliare un po’ quelle? I 44mila dipendenti dell’Ue, infatti, non solo godono di stipendi maxi [...]

Continua a leggere

Il libro

Edito da Mondadori, Sanguisughe è uscito il 5 aprile 2011. Lo trovi in libreria e su Bol.it, anche in ebook.

L’autore

Mario Giordano, giornalista e opinionista; Sanguisughe è il suo nono libro.