Gli italiani non tengono dinero, i banchieri sì: l’amministratore delegato di Intesa San Paolo Enrico Cucchiani ha appena avuto 7 milioni di euro di buonuscita. La banca che gestiva andava molto male e a lui invece è andata molto bene: 3,6 milioni di premio extra, più stipendi, più 6 mesi di contratto regalati per arrivare [...]

Continua a leggere

 Caro Giordano,   la Vezzali è sicuramente una “mamma record” ma… di assenze in Parlamento. Vorrei ricordare che un onorevole è prima di tutto un rappresentante del popolo italiano che contribuisce a suon di tasse a stipendiarlo lautamente, e non per allenarsi o per tirare di scherma. Povera Italia… Enzo Bernasconi – Varese In effetti Valentina [...]

Continua a leggere

Inchiesta tedesca (anticipata oggi da Repubblica): tra rimborsi, indennità e superstipendi gli europalamentari guadagnano l’879% in più della media del cittadino europeo. Il problema è quello che rendono. Il disastro dell’Europa, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti.

Continua a leggere

Tutto bloccato in Parlamento. C’è solo un provvedimento che passa tra le maglie strette dell’ostruzionismo. Quello che aiuta le famiglie ad affrontare la crisi? Un decreto urgente per il lavoro? Un sostegno a chi è in difficoltà? Macché: l’unico provvedimento che passa tra le maglie strette dell’ostruzionismo, nel Parlamento tutto bloccato, è quello che assegna [...]

Continua a leggere

Caro Giordano, non so se Le è sfuggito ma il governo italiano nell’articolo 7 del Decreto Legge 76/2013, che interviene in materia di lavoro e previdenza, ha disposto il versamento al “Chernobyl Shelter Fund” della sommetta di 25.100.000 euro ancorché spalmati in cinque anni. Credo che gli italiani abbiano il diritto di sapere per chi [...]

Continua a leggere

Caro Giordano,l’imprenditore Della Valle,che a ogni piè sospinto si vanta di andare in giro per il mondo per acquisire mercati e tenere alta la bandiera del made in Italy,creando quindi posti di lavoro e quel che segue; leggo ora che lui vuole “ scalare “ il Corrierone approfittando delle pessime gestioni degli ultimi 10/15 anni. [...]

Continua a leggere

Altro che tagli ai costi della politica: Camera e Senato costano ancora 1,5 miliardi di euro l’anno, pari allo 0,1 per cento del Pil. La notizia pubblicata dal Sole 24 Ore di ieri passa sotto silenzio: forse che non bisogna disturbare il nuovo manovratore di Palazzo? Per l’amor del cielo, è vero: alcuni risparmi sono [...]

Continua a leggere

Credo al ministro Quagliariello quando dice che non sarà come l’8 per mille. Credo al ministro Quagliariello quando dice che  i partiti non s’accaparreranno anche  soldi dei cittadini che non scelgono. Credo al governo quando dice che il finanziamento pubblico, tramite questo meccanismo sarà al massimo 61 milioni, un terzo dell’attuale. Credo persino al premier [...]

Continua a leggere

E mentre la gente si dà fuoco perché non riesce a pagare il mutuo della casa,  mentre le famiglie italiane non riescono più a comprarsi un appartamento, lo scandalo delle case degli enti concesse ai vip risuona ancora più clamoroso  Ecco dunque alcuni figli di che hanno ottenuto casa dagli enti o dalle assicurazioni con [...]

Continua a leggere

Anche Agazio Loiero ha fatto un affare con la casa dell’Inpdai: sfruttando il generoso sconto concesso dalla legge è riuscito ad acquistare un appartamento in Lungotevere Flaminio (ingresso, doppio salone, tre camere, cucina, tre bagni e due balconi) per una cifra davvero irrisoria: appena 189mila euro. L’ha rivenduto qualche tempo dopo per 400mila euro, più [...]

Continua a leggere

Il libro

Edito da Mondadori, Sanguisughe è uscito il 5 aprile 2011. Lo trovi in libreria e su Bol.it, anche in ebook.

L’autore

Mario Giordano, giornalista e opinionista; Sanguisughe è il suo nono libro.