A noi chiedono di tagliare le pensioni, loro se le aumentano. Nel 2013 la spesa previdenziale nel bilancio europeo è aumentata del 7 per cento: cioè un miliardo e 399 milioni. Quando nel 2008 si superò la prima volta la barriera del miliardo fu lanciato l’allarme: spendiamo troppo per mandare in pensione i nostri dirigenti. Da allora la spesa è cresciuta del 39 per cento. I funzionari Ue continuano a vivere nell’età dell’oro pensionistica: possono andare a riposo a 63 anni, in prepensionamento a 55 anni, e con il vecchio sistema retributivo, cioè con la pensione calcolata sul 70 per cento dell’ultimo stipendio (alla faccia del severo contributivo imposto a tutti i cittadini europei…). Considerato il fatto che gli stipendi sono tutt’altro che miseri, i vitalizi risultanto notevoli. La pensione media dei funzionari Ue è pari infatti alla bella cifra di 5.700 euro al mese (sottolineo: netti).

Tagged with:
 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>