E mentre la gente si dà fuoco perché non riesce a pagare il mutuo della casa,  mentre le famiglie italiane non riescono più a comprarsi un appartamento, lo scandalo delle case degli enti concesse ai vip risuona ancora più clamoroso

 Ecco dunque alcuni figli di che hanno ottenuto casa dagli enti o dalle assicurazioni con lo sconto:

-          Le figlie di Pierferdinando Casini

-          I figli di Clemente Mastella

-          Il figlio di Vincenzo Visco

-          La figlia di Pietro Ingrao

-          Il figlio di Andreotti

-          Il figlio di Cossiga

-          Il figlio di Cossutta

Altri figli celebri hanno ottenuto case degli enti in affitto (a tariffe agevolate):

-          Il figlio dell’ex prefetto di Milano Lombardi

-          Il figlio del segretario della Cisl Bonanni

-          La figlia dell’ex assessore alla Regione Lazio Stefano Cetica

Tutti i dettagli nel libro: “Tutti a casa”

Tagged with:
 

4 Responses to LA CASA E’ UN PROBLEMA? MACCHE’. ECCO I “FIGLI DI” CHE L’HANNO AVUTA DA UN ENTE PUBBLICO

  1. nino scrive:

    MA CHE CAZZO VOLETE CHE CAMBI CON LE PAROLE L’ITALIA DI SERIE A E DI SERIE B ESISTE E COME E NON RIUSCIREMO A SRADICARLA SOLO CON LE PAROLE POVERI NOI POPOLO E POPOLINO SE CI ILLUDIAMO DI POTER CAMBIARE LE COSE CON LE PAROLE FINIREMO COME I CINESI O I BRASILIANI O TUTTI I POPOLI OPPESI SIA DALLA DITTATURA DELLE PERSONE CHE DA QUELLA ECONIMICA.

  2. alex scrive:

    ciao Mario , guarda un po’ questo articolo :

    http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/05/27/news/provincia-ecco-tutti-gli-stipendi-dei-funzionari-1.7143509

    quando sento parlare di riduzione dei costi della politica mi viene da ridere pensando a bande di fannulloni come questi dell’articolo , che a loro volta cercano inutilmente di far funzionare e dirigere e comandare l’esercito di dipendenti pubblici fannulloni , improduttivi , per nulla redditizi , assenteisti , TUTTI iscritti a decine di sigle sindacali con decine di rappresentanti sindacali predestinati a carriera politica!
    Questi stipendi sono puntualmente legati a scatti di anzianità prestabiliti , indennità per mansioni inesistenti (le consulenze esterne e gli appalti ne sono la prova lampante),ferie , permessi , malattie inesistenti , privilegi vari che nel settore privato non esistono ! E in momenti come questi proprio da qui bisognerebbe andare a pescare ! Mettiamo un limite agli stipendi dei milioni di dipendenti pubblici (partendo dal presidente della repubblica ) e da quel limite massimo si scende fino all’operaio comune ! Basta con questi stipendi rapina ! E bada che l’articolo si riferisce ad una provincia che a dire di tutti viene ben amministrata…. ma a quale prezzo ? 58000 dipendenti pubblici in Alto Adige ?

  3. nino scrive:

    UNO SCHIFO UNICO.

  4. IVANO CIVIDINI scrive:

    Agli eredi del “divo” spetta la liquidazione stellare, ma il Senato ora è al verde. E l’esecutivo ha altre priorità: “Ritoccare le pensioni d’oro”, dice il ministro del Lavoro pensando ai giovani

    Penso che una notizia come questa meriti un suo commento e una spiegazione per noi comuni mortali

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>