FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI: AMMESSO CHE SIA VERO, PERCHE’ DOBBIAMO ASPETTARE FINO AL 2017?
Credo al ministro Quagliariello quando dice che non sarà come l’8 per mille. Credo al ministro Quagliariello quando dice che i partiti non s’accaparreranno anche soldi dei cittadini che non scelgono. Credo al governo quando dice che il finanziamento pubblico, tramite questo meccanismo sarà al massimo 61 milioni, un terzo dell’attuale. Credo persino al premier Letta quando dice che, sebbene sia stato scelto lo strumento del disegno di legge anziché quello del decreto, il provvedimento sarà presto in vigore. Mi voglio rovinare: gli credo anche quando dice che passerà indenne in Parlamento, senza venire stravolto. Oggi sono di buon umore, crederei anche alla Fata Turchina e alla lampada di Aladino. Ma, di grazia, dopo che io ho creduto a tutto quanto hanno detto e considerato che è da vent’anni che aspettiamo l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, qualcuno sa spiegarmi perché dobbiamo aspettare il 2017 per vederlo entrare davvero in vigore?





9 Responses to FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI: AMMESSO CHE SIA VERO, PERCHE’ DOBBIAMO ASPETTARE FINO AL 2017?
Lascia un Commento Cancella la replica
-
Racconta la tua storia
Racconta la tua storia nei commenti o con un tweet, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Tweet #tuttiacasa
-
I tweet di Mario Giordano
- un altro disperato che si uccide per uno sfratto. mentre i soliti noti si godono le loro case comprate con lo sconto #tuttiacasa 01:35:10 PM giugno 11, 2013 da Twitter for iPad
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom
Hanno capito che possono fare quello che vogliono tanto i creduloni disposti a votarli ci saranno sempre. Nonostante le ruberie venute alla luce, i 2/3 degli italiani li hanno rivotati. Grillo in campagna elettorale ha raccolto 450.000 euro che ha donato ai terremotati dell’Emilia ed è stato l’unico a rifiutare i 42 milioni di rimborsi elettorali. Ma è notorio che agli italiani la gente onesta non piace. Basta vedere l’armata di indagati che siede in parlamento per capire che l’onestà non abita più in questo Paese (ammesso e non concesso che ci abbia mai abitato). A Siena, nonostante lo scandalo del Monte dei Paschi, il Pd la fa ancora da padrone tanto ci sono i fessi che con l’imu coprono gli ammanchi. Hanno portato al fallimento un istituto con 500 anni di storia ma i senesi, imperterriti, fanno la croce sempre sullo stesso simbolo.
E’ sempre la vecchia storia : noi e loro ! Sino a che percepiranno i loro alti emolumenti e sino a che faranno una vita beata non cambierà nulla – Cambierà solo quando scenderanno tra i comuni mortali e sperimentare così come è la vita reale e quanto sudore ci vuole, a volte, per arrivare a fine mese per soddisfare le necessità della famiglia.
CON UN REFERENDUM SI DECISE DI ABROGARE IL FINANZIAMENTO AI PARTITI. SE VERAMENTE IL POPOLO E’ SOVRANO SI ATTENESSERO A QUESTA DECISIONE SENZA SE E SENZA MA.
Le pensioni sono state di colpo innalzate creando una valanga di esodati e subito in vigore, mentre per il finanziamento ai partiti la cosa è graduale e, a regime andra’ in vigore dal 2017. LA SPUDORATEZZA DEI NOSTRI POLITICI NON HA LIMITE.
ZERO SOLDI PUBBLICI AI PARTITI E NEANCHE CON DETRAZIONI FISCALI.
Siamo alle solite, è tutta una sceneggiata a direzione del regista di turno “quel comunista di Letta”. Avrebbero dovuto fare subito un decreto legge e non un disegno di legge, e poi per quale ragione bisogna aspettare 4 anni (non 4 mesi) e già forse si son voluti adeguare alla celerità che ha lo stato nei confronti dei cittadini (pagamenti alle imprese per fare un esempio ) che aspettano appunto anni per ricevere il loro dovuto. Vede caro Giordano il finanziamento pubblico ai partiti sia di destra che di sinistra continuerà a funzionare perchè non si farà nulla per eliminarlo. Possiamo starne certi; il tempo mi darà ragione
Vedi,voi,dovreste capire che il 2017,non arriviamo,(forse.)Se i Maya hanno predetto la fine del Mondo entro il 21-12-2012,allora la fine del Mondo,può Esserne Quando Vuole Dio Padre,Dio Figlio e Dio lo Spirito Santo,con l’Allineamento.Se il Bipolarismo,se cambia polarità,blocca i Trasformatori,l’energia elettrica forse é meno del solito,l’acqua viene – la benzina ed il Gasolio,non vengono che – generati,perché se il Generatore pompa odroelettrica nel contenitore del benzene,non ha + watt di P;potenza!Dunque,se Notiamo,vi sono le Meteoriti,cosa che se nello Spazio,sono molte e ferme,fino a quando si Scateneranno le Tempeste Tropicali da Polo a polo.Il 2017,Giordano,non so se Arriviate.Buonasera.
Perche’ come sempre non hanno la faccia pulita!!!
per il popolo bue fanno le regole e leggi retroattive , per loro invece a lunga scadenza…( cosi’ avranno modo di studiare qualche inghippo )
DI CERTO NON PERDONO UN’OCCASIONE PER FARE BRUTTA FIGURA E DARE IL CATTIVO ESEMPIO ! POI SI STUPISCONO ANCORA PER L’ASTENSIONE AL VOTO !!!!
Per metterci a tacere!!!
Nel frattempo, continuando a divorarci, si potranno inventare modifiche, correzioni, escamotage, rinvii, deroghe, eccezioni, congelamenti, misure straordinarie, surrogati e trucchi per continuare a prenderci per il culo.
Questa è gente che va presa a randellate, perchè come capellidiplastica, sono convinti che siamo dei C…IONI.
Sono dei veri maestri dell’accaparramento. I primi dell’europa. Primi per avidità. Primi nel mondo a “ingegnarsi” per come fottere i contribuenti e arricchirsi. Fanno finta di litigare per fare le riforme solo per non cambiare nulla.
Andremo a votare ancora con il “porcellusconi”, con la stessa quantità industriale di parlamentari, con le stesse provincie, continueranno a papparsi lo stesso vitalizio, gli stessi finanziamenti ai gruppi parlamentari…come hanno fatto, come fanno da trentanni e per questo ridotto gli italiani alla fame.
perchè con noi si usa pure la retroattività su decisioni che, se fossero per loro, sarebbero anti-costituzionale mentre per tutto quello che li riguarda sanno posticipare ben bene…cercando poi di trovare un altro escamotage (non so se è scritto giusto)