IN 44 ANNI IL MONDO E’ CAMBIATO IN TUTTO. TRANNE CHE IN UNA COSA: CONTINUIAMO A PAGARE PER IL BELICE
Il 14 maggio del 1968 sui giornali si annunciava una grande novità: il mangiadischi. Poi si proponeva anche in vendita la fonovaligia a batteria. Al cinema usciva il dottor Zivago, in Tv la grande novità era la prima trasmissione alle 12.30. La Sip dichiarava un record: 13 telefoni ogni 100 abitanti, e annunciava il tentativo di diffondere il prefisso per la teleselezione (senza passare dal centralino). Nelle pagine sportive dominavano i titoli su Armando Picchi e Giorgio Ferrini, l’Inter era allenato da Helenio Herrera. E una pagina di pubblicità segnalava la svolta tecnologica: ora tutte le donne possono avere la macchina per cucire Singer. Quel giorno ci fu il terremoto in Belice. Sono passati 44 anni, il mondo è cambiato in tutto tranne che in una cosa. Noi continuiamo a pagare per il Belice.





3 Responses to IN 44 ANNI IL MONDO E’ CAMBIATO IN TUTTO. TRANNE CHE IN UNA COSA: CONTINUIAMO A PAGARE PER IL BELICE
Lascia un Commento Cancella la replica
-
Come denunciare
Scrivi la tua segnalazione nei commenti, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Da Twitter
- Senza contare che l'indennità di reinserimento già esiste: ma Amato non doveva preparare il piano per il taglio ai costi della politica? 09:39:19 AM novembre 15, 2012 da Mobile Web
- Ma con che coraggio Amato (31mila euro al mese di pensione) propone "un'indennità di reinserimento" (aggiungiuntiva) per gli ex deputati? 09:38:39 AM novembre 15, 2012 da Mobile Web
- Nuntio vobis gaudium magnum: Travaglio è diventato garantista. Da implacabile accusatore a dolce difensore. Anche lui ha un cuore. Tenero 07:26:14 AM ottobre 31, 2012 da Mobile Web
- Il nuovo record della casta: 50mila euro per 6 ore di lavoro. Vince il consigliere lombardo Franco Spada. Complimenti. 03:48:36 PM ottobre 30, 2012 da Mobile Web
- Regione Lazio: consiglio fermo da un mese ma consiglieri continuano a prendere stipendio, indennità presenza e rimborsi auto. Scandaloso 08:39:31 AM ottobre 22, 2012 da web
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom
aNCORA CONTINUVIAMO HA PARLARE DEL BELICE,DEL TERREMOTO IN IRPINIA,DELLO TRARIPAMENTO DELL ARNO IN TOSCANA,DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE,DEL TERREM. IN FRIULI,DEL UAIOMIECC ECC ECC ECCC ECCCCC:MA PER FAVORE BASTA,BASTA. so 70 anni che stiamo a paga,non se ne po piu.
Io direi che passiamo i soldi ai mafiosi, amici dei politici, da 44 anni. Quei soldi non vanno alla gente del Belice, che è ancora nei container, ma alle cosche del malaffare. Per la Salerno-Reggio Calabria avviene la stessa cosa. Tutti gli anni si stanziano ingenti somme di denaro ma l’autostrada non si completa. E i 90 milioni recentemente stanziati per la Sicilia?
tutto cambia per non cambiare niente!!!