FINI E LA BABY PENSIONE DELLA MOGLIE DI BOSSI
Il presidente della Camera Fini, durante un dibattito in Tv, ha tirato fuori il caso della moglie di Bossi, baby pensionata a 39 anni. Bene: siamo contenti che abbia letto e apprezzato Sanguisughe. Sono contento che citi in pubblico i dati da noi rivelati. Ma adesso mi chiedo: perché, essendo presidente della Camera, non s’impegna da subito per abolire i vitalizi dei parlamentari (a cominciare dal suo)?
Fai girare





25 Responses to FINI E LA BABY PENSIONE DELLA MOGLIE DI BOSSI
Lascia un Commento Cancella la replica
-
Come denunciare
Scrivi la tua segnalazione nei commenti, ti contatteremo per approfondire la tua storia. -
Da Twitter
- Non ricordo 5 gol in trasferta del Toro. Sono ubriaco di gioia granata circa 7 ore fa da web
- Secondo me sRegionano 08:49:29 AM settembre 27, 2012 da web
- Caro Giornale, amato Giornale, per la seconda volta ti lascio. E questa volta l'ho voluto io 08:07:58 AM settembre 25, 2012 da web
@mariogiordano5 -
Blogroll
- Gli altri libri
- Il Giornale
- TgCom
Avete presente la scritta che sovrasta i tribunali “LA LEGGE E UGUALE PER TUTTI “é evidente che le cose sono diverse,loro si sono invetati l’immunita parlamentare per compiere le loro malefatte a nostre spese.Bene noi abiamo quest’arma (internet)io sono poco pratico del’uso ma invito chi unque sappia di questi misfatti a denunciarli inziando dalla base fino al vertice.Nei Stati Uniti la politica le loro mele marcie l’escludono dalla vita bublica anche per piccole cose come una golf tenuta in nero.Qui i porta borse lo sono normalmente tutto compreso nero e malpagati.-QUESTO E L’ESEMBIO CHE CI DANNO- A proposito il Presidente MONTI su l’art. 18 il suo posto lo ha lasciato LIBERO?
Ma è possibile che ancora non avete capito qual’è il problema?.. il problema è la classe dirigente stupida, sanno dire solo che “bisogna dare fiducia ai mercati”, nient’altro..
Non hanno neanche idea di come funziona il sistema finanziario.
Eppure è semplice, tutto parte dalla produzione di BENI e dalla vendita di questi beni: produzione industriale, edilizia, agricola, della pesca, ecc. che generano il mercato (ricchezza) con l’ausilio dei servizi (ma quelli veri), il sistema finanziario, cioè il finanziamento d’impresa (ma delle idee) e delle risorse (energia).
Purtroppo il debito pubblico, cosiddetto “debito pubblico”, è un sistema per finanziare le idee imprenditoriali statali che via via è diventato un prestito allo stato per fornire privilegi, privilegi che a tutt’oggi non vogliono rinunciare, per cui la girano e la rigirano e se la prendono coi più deboli che per ironia sono proprio quelli che generano “beni”.
Ma dare ascolto ai politici c’è il rischio del suicidio collettivo, poiché fare sacrifici per attenuare il debito pubblico è un sacrificio invano, perché non c’è nessun riferimento, e non alludo agli investimenti in denaro per la crescita poiché sarebbero soldi sprecati se non si punta il dito sul costo del lavoro e sui motivi dell’inefficienza delle imprese, ma alle ragioni che ci hanno portato in questa situazione di merda “la stupidità della classe dirigente tutta, politica e privata”. E sono gli stessi che pretendono di tirarci fuori.. è incredibile!
Lettera Aperta: http://www.montemesolaonline.it/Lettera_Aperta_direttori-stupidi.htm
(Lettera Aperta)
Alla RAI Radio Televisione Italiana – Confindustria – Federmanager – Il sole 24 ore – Corriere della sera
Alla Vs attenzione
Poiché un dibattito sulla stupidità, forse è meglio per ovvie ragioni di etichetta definirla “inefficienza dei dirigenti”, non è mai stato affrontato, e considerato il particolare momento di ristagno economico, le polemiche sulla flessibilità, competitività, produttività, qualità professionale e confronto concorrenziale dei costi nella globalizzazione sfavorevole per l’Italia poiché dirigenti e quadri portano troppo in alto l’indice del costo del lavoro..
penso che non sia affatto un tabù discuterne nelle sedi opportune affinché si avvii al più presto un disciplinamento in merito.
Molto spesso nelle aziende, i dirigenti non sono affatto operativi, sono privi di idee e si limitano esclusivamente al ruolo di rappresentanza interna tra i livelli di gerarchia delle maestranze e più delle volte rappresentano se stessi facendo uso del linguaggio del corpo.
Sono convinto che verrebbe fuori un bella e costruttiva disputa tra chi non fa di tutta l’erba un fascio, e chi pensa come il sottoscritto che in un seminato o sono tutti intelligenti o tutti stupidi.
Secondo me in un collegio dirigenziale se prevale l’intelligenza, l’imbecille non avrebbe chance di imporsi e coabitare, mentre in quello opposto sarebbe esattamente il contrario.
Ho constatato che dove già domina la stupidità, gli individui incapaci sono vezzeggiati e presi in considerazione e ricambiati, poiché tra essi non si innescano motivi di rivalità professionale per cui si evita la competizione… “Tra cani non si mordono”, gli imbecilli sono potenzialmente scarsi e non ti mettono in cattiva luce.
Ma a volte lo fanno, se c’è un poco di mangiare.. tali individui, se si trovassero in un pasticcio o ad un certo punto della propria carriera di fronte ad un imbuto, pur di scaricarsi dalle proprie responsabilità o di mettere in difficoltà il proprio avversario e scavalcarlo, si divorano.. eccome se lo fanno, sembrano più ratti che cani, non hanno rispetto gli uni degli altri, sono codardi e agiscono con pretesti personali e non mettendosi in evidenza con contesti professionali.
Per il sottoscritto questo argomento non lo è affatto un tabù, pertanto ho avuto l’ispirazione di scrivere e mettere online la mia esperienza sul rapporto con la stupidità dei miei ex direttori:
http://www.montemesolaonline.it/Laterizi.htm
Credo che ne valga la pena leggerla, sono convinto che arricchirà il Vostro sapere
Saluti
Coro Cosimo
é unavergogna ,tutti questi politici che prendono 2 o 3
pensioni al mese e che pensioni… poi vengono a dire che noi dobbiamo fare sacrifici ma fateli voi se siete capaci … siete delle vere sanguisughe. Forse vi siete dimenticati che voi dovevate lavorare x il bene del paese mentre invece tutti siete li x fregarci e basta, anzi siete li x stare bene solo voi, ma i sindacati che fanno??? stanno solo a guardare tanto loro stanno bene… noi tutti siamo stanchi non ce la facciamo più
Forte !!!
Significa che tra 4 anni vado in pensione anche io ???
Oppure io (noi) sono quello che paga per …
Ma se si potrà licenziare più facilmente, per difficoltà economiche, allora applichiamo questa legge a TUTTI:politici compresi, più difficoltà economiche di adesso!! A me non va di alzarmi tutti i giorni alle 7, farmi ore di macchina oltre al lavoro effettivo, sperare di stare bene altrimenti non mangio, e stra-pagare dei personaggi che oltretutto non vogliono o non sanno lavorare!! LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA e tutti a casa!!!
Proprio poco fa,guardando Striscia la notizia, ho visto un servizio nel quale i sindacati di polizia denunciavano la mancanza di benzina nelle volanti in dotazione alla questura di Palermo. Pare inoltre che 39, di queste 45 auto, siano in riparazione. Gli agenti si sono inoltre tassati per acquistare materiale di cancelleria. Sono senza parole. Uno stato che toglie risorse alle forze dell’ordine è al servizio della criminalità organizzata. Del resto sono molti i casi di malavitosi che tornano in libertà con la complicità di giudici che fanno scadere volutamente i termini di detenzione. Ma in che paese viviamo?
Il presidente della repubblica si è destato. Ha richiamato alla sobrietà tutta la classe politica, maggioranza e opposizione, e ha richiesto che siano immediatamente individuate misure confacenti e in linea con le restrizioni richieste a tutti i cittadini italiani.
Il presidente ha chiesto al governo l’abolizione immediata di tutti i vitalizi e la rideterminazione secondo il metodo contributivo di quelli in essere, ha chiesto l’abolizione del rimborso elettorale dei partiti (altro non è che un finanziamento illecito), e finalemnte ha voluto una riduzione degli stipendi di tutti i parlamentari. Il presidente ritiene che i cittadini italiani non possano e non debbano più sopportare tale sacrifici…
Si, va bhe.
Pensavate davvero che questa notizia fosse vera?!? Davvero vi immaginate che il presidente della repubblica possa chiedere ciò. Allora credete ancora alle favole che questi individui ci raccontano ad ogni campagna elettorale?!? Loro non muoveranno mai un dito in questa direzione.
Solo con un “aiuto” fisico i cittadini italiani potranno avere qualcosa. Ribelliamoci!!!
Gent.mo Direttore Giordano,
poichè ho avuto modo di poter conoscere il Suo pensiero attraverso interventi da Lei effettuati in TV per problemi vari (vds la famosa CASTA) e ne sono rimasto veramente entusiasto, vorrei portare a Sua conoscenza una problematica relativa agli alloggi demaniali militari ed in particolare sulle nuove norme varate dal Governo riguardo i pensionati che usufruiscono “SINE TITULO” dei suddetti alloggi. Poichè la problematica relativa agli stessi è alquanto complessa da poterne discutere via email, con la presente vengo a chiederLe la possibilità di avere un appuntamento presso il Suo studio per discuterne di persona.
La ringrazio anticipatamente e colgo l’occasione per porgerLe distinti saluti
1°Mar. Ris.Sebastiano GRECO – Firenze
CARI ITALIANI QUA CI STANNO PRENDENDO PER IL C…O
Dicono che si devono fare sacrifici… stanno tagliando le pensioni a persone malate da una vita, persone che spendono piu’ di medicine che per il sostentamento,ad un mio parente dopo trenta anni di DIALISI ( da premettere che in dialisi si va un giorno si e uno no )chiamato per la visita un dottore gli ha detto che è a rischio di perdere l’accompagnamento ,alla domanda COME FACCIO A CAMPARE il dottore gli ha risposto che I GIORNI CHE NON FACEVA IL TRATTAMENTO AVREBBE DOVUTO TROVARSI UN LAVORO.
E UNA VERGOGNA PERCHE’IN ITALIA NON C’E'LAVORO PER UN GIOVANE SANO ED IN SALUTE FIGURARSI PER POVERO CRISTO CHE UN GIORNO SI E UNO NO STA ATTACCATO AD UNA MACCHINA,E QUESTI ( SIGNORI ) CHE FANNO SPENDONO E SPANDONO SENZA RITEGNO.
LEGGETE ED INCAZZATEVI
Maserati al ministero della Difesa, sono 19 in tutto. Abbiamo sollevato un vespaio .Venerdì 28 Ottobre 2011 13:21 . . Roma, 28 ott – Un’ondata di giusta indignazione si è sollevata alla notizia, lanciata in esclusiva da GrNet.it, dell’acquisto da parte del ministero della Difesa di alcune Maserati, che dalle prime notizie ricevute erano solo 6. Invece quelle Maserati sono ben 19 alla faccia non solo dei tagli stipendiali dei militari e dai blocchi contrattuali, ma anche alle norme emanate dallo stesso governo che nell’articolo 2 della precedente finanziaria aveva stabilito che “la cilindrata delle auto di servizio non può superare i 1600 cc. Fanno eccezione le auto in dotazione al Capo dello Stato ai presidenti del Senato, della Camera e della Corte Costituzionale, al Presidente del Consiglio e le auto blindate adibite ai servizi istituzionali di pubblica sicurezza”.
Il ministro La Russa si difende: ”Queste Maserati non sono nell’ utilizzo nè del ministro, nè dei sottosegretari, nè del capo di gabinetto, nè del mio staff” e “le Maserati acquistate costano meno e sono italiane”.
Quindi, dalle dichiarazioni di La Russa emergono due dati: le Maserati vengono utilizzate per far viaggiare comodi i generali e che, addirittura, sono state acquistate perchè costano meno delle Audi. Ma il solerte ministro non ha spiegato la necessità di acquistarle proprio in un momento di crisi dove vengono richiesti sacrifici lacrime e sangue a tutti i cittadini, militari compresi.
Le opposizioni insorgono. Il deputato del Pd Emanuele Fiano, responsabile Sicurezza e Difesa del Partito Democratico, in una interrogazione urgente chiede: ”Faccio una domanda semplice: di fronte alla durissima crisi economica che subiscono sulla loro pelle milioni di Italiani, di fronte agli oltre 2,5 miliardi di euro di tagli subiti in tre anni dal comparto Difesa, di fronte alle accorate proteste che a questo riguardo proprio nelle ultime ore il Cocer dell’Esercito ha rivolto al governo, esistono ragioni comprensibili e spiegabili per le quali il ministero della Difesa ha sentito il bisogno di arricchire il proprio parco auto con 19 Maserati blindate?’ augurandosi inoltre “che sarà il ministro in prima persona a spiegare come si concili questo acquisto di auto della tipologia di lusso con le continue difficoltà nella manutenzione, e addirittura nel pieno di carburante, che lamentano tutte le strutture del comparto Sicurezza e Difesa dello Stato”.
Dello stesso tenore anche le dichiarazioni dell’on. Di Stanislao (IDV): ”Confermata ancora una volta l’incoerenza di questo Governo, che da un lato chiede rigore e sacrifici e dall’altro sperpera risorse in maniera vergognosa” chiedendo inoltre “la possibilità di revocare l’acquisto se non altro per non affossare ancora di più la credibilità di questo Paese”.
Di fronte a tali espressioni di autentica prepotenza e sfrontataggine da parte dei dicasteri di questo governo, che calpestano la dignità dei militari e dei cittadini italiani, non ci resta che augurare alla compagine politica responsabile di tale scempio di raccogliere i frutti meritati alle prossime elezioni.
devono bruciare con i loro soldi nella bocca!!!parassiti politici!!!
così dovrebbero essere i politici:
http://natoil13maggio.blogspot.com/2011/05/i-politici-e-la-politica-che-vorrei.html
…Fosse solo il presidente della camera…
LO RIBADISCO SONO TUTTI UGUALI QUESTI POLITICI DI M..DA SIA DI DESTRA-CENTRO-SINISTRA PROPONGONO DI ELIMINARE I LORO PRIVILEGI SOLO QUANDO STANNO ALL’OPPOSIZIONE COME VANNO AL GOVERNO SI DIMENTICANO I BUONI PROPOSITI
IL CARO PRESIDENTE DELLA CAMERA PARLA BENE MA RAZZOLA MOLTO MALE
Come tutti sappiamo la nostra cara casta, sotto pressioni dell’Europa, porterà l’età pensionabile a 67 anni e attuerà delle norme per facilitare i licenziamenti. Dicono che questo servirà a rendere il mercato del lavoro più dinamico! Ma dai!!! Innanzi tutto per rendere il lavoro più dinamico lasciamo che i nonni stiano a casa con i nipoti a godersi la loro pensione e facciamo lavorare i giovani. Secondo, facilitare i licenziamenti non potrà certo dare stabilità e crescita al paese. In ogni caso se vogliono questo tipo di politica allora deve essere così per tutti: dato che i politici sono dipendenti del popolo e vista la crisi dovremmo avere il potere di licenziarli in quanto rappresentano una spesa in esubero. Inoltre darei al popolo il potere di licenziare all’istante chiunque non si dimostri all’altezza dell’incarico che ricopre.
Si l’età pensionabile passerà a 67 anni…io dovrò fare 47 anni di lavoro avendo iniziato a lavorare a 20 anni. Mia moglie, che ha iniziato a 14 anni, ne farà 53!!!!!!Fino a ieri lavoravo per vivere, da oggi mi tocca vivere per lavorare. Tanto valeva spostare l’età pensionabile a 80 anni, sicuramente avrebbero risparmiato ancora di più…far morire le persone sul posto di lavoro fa risparmiare in pensioni!!!
A Roma in gran segreto sarebbero arrivate sei Maserati nuove di zecca, da un valore commerciale di almeno 600.000 mila euro. La notizia è trapelata dal portale di informazione GrNet.it, un portale su sicurezza, difesa e giustizia. Le vetture sarebbero state parcheggiate in una struttura dello Stato maggiore dell’esercito nei pressi di via Castro Pretorio a Roma e sarebbero state acquistate con l’attuale esercizio finanziario.
Pensa te, te capì il senatur, roma ladrona, terun scansafatiche, bla bla bla e poi?
E poi come tutti gli altri approfitta della sua posizione per ottenere soldoni per l’attività della moglie, per mettere in politica quell’analfabeta del figlio – altro che il trota, il trotta dovrebbero chiamarlo, si trotta verso un lavoro che ti si confà, nella bergamasca come manovale ti prendono subito, a patto che non apri la bocca-, fra un po anche l’altro figlio magari si candiderà, non ci sarebbe nulla di strano.
Fa finta di incazzarsi per l’innalzamento dell’età pensionabile e poi con i soliti giochetti questa verrà innalzata lo stesso, ops, già fatto?
che schifo, davvero uno schifo bello e buono.
e’ vero hai detto bene e’ propio uno schifo…fa tanto rumore e poi e’ quello che forse ha sistemato in politica la sua famiglia perche’ non ci spiega questo?ah…adesso sbottera’ e dira’ un’altra imprecazione ma va’ in mona ladron pure tu!!!
Ma è pazzesco. Anche il presidente della repubblica chiede misure restrittive di lacrime e sangue seppure antipopolari…però non muove un dito, non pungola il governo, non scuote gli animi delle sanguisughe, non rivendica niente che possa sminuire i sontuosi privilegi dei parassiti che siedono in parlamento. Ma come è possibile andare avanti così e accettare tutto ciò.
Caro presidente ma si rende conto che ci state chiedendo, di andare in pensione a 67 anni con almeno 35 anni di contribuzione, ma Voi andate in pensione con soli cinque anni di contributi e pure fittizzi??? Ma non provate neanche un solo istante di vergogna
CODAZZO CHIGI,MENTRE IL BANANA VA A BRUXELLES A SQUADERNARE LA LETTERINA IN CUI PROMETTE ‘LICENZIAMENTI FACILI’, PALAZZO CHIGI ASSUME 33 PERSONE CHE SI AGGIUNGONO AGLI OLTRE 4000 DIPENDENTI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO (CHE VANTA 377 DIRIGENTI CONTRO I 198 DEL CABINET OFFICE INGLESE) – UN ESERCITO DI CONTRATTI CHE PESA SUI CONTI DELLO STATO PER 236 MLN € – IL MINISTRO BRUNETTA PROFETIZZAVA TAGLI LACRIME E SANGUE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: INDOVINATE DI CHI È LA FIRMA SOTTO IL DECRETO CHE AUTORIZZA LE NUOVE ASSUNZIONI?…
L’ex maestrina in verità non ha scelto di andare in pensione per poter vivere tranquillamente al fianco del marito, con i quindicimila euro al mese che lui “guadagna” in parlamento da 24 anni, dall’ormai lontano 1987. Non si è accontentata di piazzare il poco istruito figlio Renzo, per due volte bocciato all’esame di maturità, nel consiglio regionale della Lombardia.
No. La signora Morrone ha intuito subito come con la parificazione scolastica era possibile fare molti più soldi di quelli che percepisce un qualsiasi insegnante statale.
Ha messo così in piedi una bella scuola privata a Varese, la scuola paritetica Bosina, e casualmente, malgrado i tagli e i sacrifici che Berlusconi e Tremonti pretendono da tutti gli italiani, ecco spuntare 800.000 euro dal “fondo per la tutela dell’ambiente e la promozione e lo sviluppo del territorio” del ministero dell’Economia, destinati all’ampliamento e la ristrutturazione di uno specifico immobile scolastico privato: la scuola paritetica Bosina.
E vissero tutti felici e contenti, padre, madre e figlio, a spese dei contribuenti!
E’ ipotizzabile una class action del popolo italiano contro le sanguisughe e chi ha approvato le leggi che le hanno rese sanguisughe?
E’ possibile avere un elenco del tipo di tasse che un “parlamentare medio” paga? ad esempio: bollo auto, ici, canone rai, rifiuti, tasse scolastiche di ogni ordine e grado se hanno figli, altre tasse etc etc..hanno inoltre la possibilità di scaricare ad esempio l’iva sulle cure dentarie? o l’iva su altri tipi di spese…poi…qualche bolletta la pagano? tipo luce acqua gas telefono…